Final Cut è un ottimo editor video, perfettamente ottimizzato per Mac ed infatti funziona solo su questo sistema operativo.
Queste sono le impostazioni che utilizzo come configurazione del programma per avere una libreria ottimizzata.
Cio significa che la libreria non conterrà una copia dei video, che verranno invece lasciati al loro posto originale e non conterrà neppure i render generati dal programma (questo però significa che i render dovranno essere rigenerati ogni volta con un dispendio di tempo) che per un utilizzatore del mio stampo, quindi saltuario, di FCPX non sono un problema.
Oltre a questo c’è poco da aggiungere. Diciamo semplicemente che potete provare queste impostazioni.
Se invece state cercando delle configurazioni di esportazione dei file, personalmente, ben sapendo che l’app Compressor sia molto valida ma altrettanto costosa, vi consiglio di dare uno sguardo a HandBrake un tool gratuito ed opensource veramente ottimo.