I 3 migliori plugin per gestire il gdpr secondo una mia personalissima classifica.
Scelti sulla base della semplicità di configurazione, sulla capacità di personalizzazione e sulla qualità di integrazione.
Cosa serve per adeguarsi alla normativa per la privacy
La normativa privacy riguarda soltanto i siti web che raccolgono dati personali degli utenti.
Se abbiamo ad esempio un sito vetrina fine a se stesso, dove c’è una pagina dedicata ai prodotti commercializzati dall’impresa, una pagina di presentazione dei valori dell’azienda e un’altra dedicata a dare info sui contatti dell’azienda, allora l’adeguamento potrebbe essere superfluo.
Ma basta che siano installati dei cookie, oppure che ci sia un form di contatto, o un social widget o Google Analytics, allora il tuo sito web si deve uniformare alla normativa europea perché tratta i dati personali degli utenti.
Non esiste quindi un modello standard di adeguamento sito web al GDPR.
L’informativa sulla privacy è il documento più importante, e descrive le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il contenuto e usufruiscono dei servizi proposti dal sito stesso.
Il regolamento europeo è molto chiaro sulle informazioni minime che devono essere presenti nella policy:
- Breve introduzione sui contenuti del sito: cosa fa l’azienda, quali sono i contenuti del sito internet.
- Dati del titolare: il titolare dei dati è colui che tratta i dati, quindi corrisponde all’impresa titolare del sito internet. Vanno specificati nome e indirizzo del luogo dove i dati vengono trattati.
- Link ai provider di terze parti: Google Analytics, Facebook Pixel, Inside Tag di LinkedIn e altri servizi di tracciamento.
- Link a plug-in, applicazioni o software che memorizzano i dati dell’utente, ad esempio woocommerce o altri software in abbonamento.
I 3 migliori plugin gdpr
Tutti i plugin che sto presentando possono essere utilizzati tranquillamente e completamente senza la necessità di acquistare la versione PRO.
- Cookies and Content Security Policy
- CookieYes | GDPR Cookie Consent & Compliance Notice
- Beautiful Cookie Consent Banner
CookieYes | GDPR Cookie Consent & Compliance Notice
Ilplugin CookieYes | GDPR Cookie Consent & Compliance Notice è ideale se si vuole qualcosa di semplice ma completo. Ha una sezione che ci aiuta a creare una pagina per la policy. Una sezione dedicata a compilare la dichiarazione di privacy. Se creiamo un account con cookieyes, ci permette anche di fare la scansione dei cookie che il nostro sito web genera.Permette di gestire e personalizzare le cookie bar, selezionando la tipologia di legge alla quale il sito è sottoposto, la personalizzazione dei bottoni ed il loro link.
In sostanza possiamo
- Aggiungere un banner per l’accettazione dei cookie in alto o in basso alle pagine del nostro sito web, notificare ai visitatori la presenza di una definita pagina di privacy e di cookie policy.
- Permettere di controllare quali cookies il sito utilizza
- Mostrare una lista dei cookie utilizzati, sfruttando uno shortcode direttamente nella pagina di Privacy e Cookie Policy.
Questo plugin crea una voce a se stante all’interno della sezione Admin con tutte le sue opzioni.
Il costo della versione pro
La versione pro viene venduta ad un prezzo di $49 per un sito o $249 per 25 siti web.
Beautiful Cookie Consent Banner
Il plugin Beautiful Cookie Consent Banner è molto minimale ed è l’ideale per chi vuole solamente un pannello di configurazione per mostrare i collegamenti alla pagina di Privacy e Cookie policy.
Permette una completa configurazione del widget che apparirà sulla pagina, senza però il supporto di utility avanzate (colorpicker, texteditor). Permette la suddivisione delle tipologie di cookie accettate, di impostare tipologie personalizzate. Purtroppo permette solo la scelta e non il blocco effettivo dei cookie scelti.
Questo plugin inserisce il suo pannello di controllo nella sottovoce Settings/Impostazioni.
Il costo della versione pro
La versione pro viene venduta ad un prezzo di 20€. Ha solamente due funzionalità aggiuntive, il multilingua e la possibilità di bloccare le pagine fino alla scelta dell’utente. E’ interessante perchè consente il supporto al plugin.
Cookies and Content Security Policy
Il plugin Cookies and Content Security Policy permette un completo controllo sui cookies utilizzati all’interno del sito web. Ha un’interfaccia molto semplice, in cui è possibile scegliere quale servizio esterno si utilizza che sfrutta i cookie di terze parti. Non ha nulla che aiuto la creazione di una pagina policy, ma permette di collegare una pagina già esistente.
A livello grafico ha solo due opzioni, banner e finestra modale, ma consente il blocco della pagina fino alla scelta del cliente. Permette anche di selezionare quali cookies autorizzare oltre ai fondamentali. Colori e testi sono perfettamente personalizzabili ed è compatibile con i multilingua.
Questo plugin inserisce il suo pannello di controllo nella sottovoce Settings/Impostazioni.
Il costo della versione pro
Questo plugin è completamente gratuito. Non ha una versione a pagamento
Altri plugin testati
Ho avuto modo di testare, come ho fatto in altre situazioni, diversiplugin dedicati ai cookies. Nessuno di questi però mi ha soddisfatto per semplicità d’uso, integrazione nei siti o leggerezza.
Alcuni di questi richiedono la creazione di un account personale per poter interagire con api proprietarie. Altri offrono le stesse funzioni ma in modo più dispersivo.