Oggi ho rimesso mano al pc per installare i driver per la multifunzione Samsung CLX-216x che ho in dotazione. La stampate viene riconosciuta automaticamente e di conseguenza installata nel sistema.
Il problema invece è quello di riuscire ad installare e far funzionare lo scanner. Dopo diverse guide online, ne ho trovata una che mi ha completamente risolto tutti i problemi.
Infatti le guide che ho trovato in rete per me non sono funzionate completamente: il problema non è tanto la tipologia della stampante, quanto il fatto che i driver non funzionavano con SimpleScan.
Ad esempio come spiegato bene in questo articolo, Simple Scan avrebbe dovuto riconoscere automaticamente lo scanner.
In quest’altro articolo del forum di ubuntu invece viene detto chiaramente che il programma non avrebbe riconosciuto lo scanner.
Fortunatamente, in entrambe le soluzioni viene installato il pannello di controllo di Samsung che permette di scannerizzare.
Seguendo però la guida del forum internazionale, e ragionando un attimino su quello che volevo installare effettivamente sono arrivato ad avere la soluzione che cercavo: minor driver installati, scanner funzionante correttamente con Simple Scan.
Come primo passaggio ho installato il repositori del Samsung Unified Linux Driver
deb http://www.bchemnet.com/suldr/ debian extra
manualmente nel file /etc/apt/sources.list quindi ho recuperato la chiave
sudo wget -O - http://www.bchemnet.com/suldr/suldr.gpg | sudo apt-key add -
a questo punto ho dovuto seguire la guida di bchemnet.com per rimuovere completamente i file precedentemente installati (a saperlo prima mi evitavo questo passo) quindi ho installato solo i driver per lo scanner:
sudo apt-get install samsungmfp-scanner
questo pacchetto in automatico installa tutte le dipendenze necessarie.
L’ultimo passo è stato quello, tramite la gestione di Sistema-> Amministrazione -> Utenti e Gruppi, di inserire me stesso (cioè il mio account) nel gruppo IP.
Detto fatto tutto funziona!