Final Cut Pro X – Applicare i preset per gli stili di testo

All’interno di Final Cut Pro sono presenti degli stili di testo predefiniti (in 2D ed 3D) che possiamo tranquillamente applicare al nostro testo.

Cosa sono gli stili di testo?

Gli stili di testo sono un delle impostazioni dei caratteri definiti in uno stile. Oltre a quelli predefiniti possiamo creare i nostri stili personalizzati e salvarli come dei presets. Il tutto può essere gestito dalla finestra del  Text inspector.

Ogni stile di testo può essere utilizzato più e più volte, basterà cambiare il testo per avere uno stile identico da utilizzare in tutti i nostri video.
Potremo salvare sia il formato del testo: carattere, dimensione ed allineamento, sia solo lo stile del testo: colore, posizione, effetti speciali, bordi ecc, sia entrambi i valori cosi da ottenere ogni volta esattamente il testo che vogliamo.

stili di testo
Esempio di stile di testo, all’interno del Text Inspector

Applicare gli stili di testo

  1. In Final Cut Pro, seleziona il testo al quale volete applicare il vostro stile predefinito o uno stile già esistente.
  2. Se l’inspector non è presente visualizzatelo
    • Finestre > Mostra nel Workspace > Inspector
    • Cliccate sul bottone dell’inspector nella parte sinistra della barra dei comandiThe Inspector button in the toolbar
  3. Cliccate sul bottone Testo per selezionare tutte le opzioni
  4. Quindi dal menu a cascata selezionate lo stile che preferite, se 2D o 3DThe 2D Styles option being chosen from the pop-up menu at the top of the Text inspector
  5. Selezionate lo stile desiderato da applicare al vostro testo
    2D text styles in the pop-up menu at the top of the Text inspector with the Dream text style preset selected

Salvare ed applicare gli stili di testo personalizzati

Questa operazione è piuttosto semplice. Infatti una volta creato lo stile che vogliamo salvare ed riutilizzare, generato con l’editor di stili standard, dobbiamo seguire questo semplice passaggio:

  1. Se l’inspector non è presente visualizzatelo
    • Finestre > Mostra nel Workspace > Inspector
    • Cliccate sul bottone dell’inspector nella parte sinistra della barra dei comandiThe Inspector button in the toolbar
  2. Cliccate sul bottone Testo
  3. Quindi dal menu a cascata in alto selezionare una delle opzioni per il salvataggio.
    1. Salva il formato se vogliamo tenere valido solo il formato del testo
    2. Salva gli attributi se vogliamo applicare gli attributi a qualsiasi formato di testo scelto
    3. Salva formato ed attributi se vogliamo avere il testo esattamente come appare a noi.

Organizzare gli stili di testo personalizzati

Per poter gestire gli stili di testo personalizzati già creati bisogna uscire da Final Cut Pro X, quindi seguire questi semplici passaggi

  1. Nel finder, visualizzare i file nascosti ed entrare quindi nella cartella /Users/username/Library/Application Support/Motion/Library/Text Styles/
  2. Qui troveremo tre tipologia di file, tutte con il nome principale identico a quello assegnato in fase di salvataggio dello stile.
    1. file con estensione .molo
    2. file con estensione .png
    3. file con alla fine l’estensione "_menu"
  3. Creiamo una nuova cartella con il nome dei pacchetti stile che vogliamo visualizzare al suo interno. Spostiamo all’interno i file con estensione .molo e .png lasciando inalterato i file "_menu"

Al riavvio di Final Cut Pro, apparirà una voce, nel menu a cascata degli stili di testo identica al nome scelto per la cartella che abbiamo creato.

Rimuovere gli stili di testo personalizzati

Per poter eliminare gli stili di testo personalizzati già creati bisogna uscire da Final Cut Pro X, quindi seguire questi semplici passaggi

  1. Nel finder, visualizzare i file nascosti ed entrare quindi nella cartella /Users/username/Library/Application Support/Motion/Library/Text Styles/
  2. Qui troveremo tre tipologia di file, tutte con il nome principale identico a quello assegnato in fase di salvataggio dello stile.
  3. Rimuovete i file in formato .png e .molo per ogni stile che volete venga cancellato. Se questo si trova all’interno di una cartella, ed è l’unico stile presente, potete anche cancellare la cartella.
  4. Per azzerare le preferenze di Final Cut Pro , premete la combinazioni di pulsante Option-Command (⌥+⌘) quando riavviate Final Cut Pro.

Quando Final Cut Pro sarà avviato non troverete più, nella lista degli stili disponibili, quelli che avete cancellato.

Questo articolo è una traduzione e riassunto dell'articolo ufficiale presente sul sito web di Apple