Vai al contenuto
KREATORE.IT
  • Progetti
  • FCPX – Tips
  • Chi sono

KREATORE.IT

Note ed appunti personali per lo sviluppo di applicazioni web e grafica 3D

KREATORE.IT
  • Progetti
  • FCPX – Tips
  • Chi sono

terminale

Cambio di Hosting: come trasferire manualmente file, Database ed Email

Febbraio 1, 2021
cambiarehosting

In una situazione di cambio di Hosting, come sta succedendo per i siti gestiti da Kreatore.it, è necessario trasferire tutto … Continua

Categorie Software, Sviluppo web Tag hosting, server, ssh, terminale

mate desktop un po più simile a macos con 2 app

Gennaio 24, 2021
Skippy_Albert

Mate Destktop è un ambiente grafico piuttosto leggero (non il piu leggero) ed è la continuazione di Gnome 2. Ha … Continua

Categorie Software Tag app, linux, terminale, Ubuntu

whatsmyip: uno script bash disponibile per tutti gli utenti!

Gennaio 6, 2021
whatsmyip

Scoprire qual’è il nostro indirizzo pubblico sulla rete direttamente da terminale non diventa cosi molto facile Con un semplicissimo script … Continua

Categorie dispositivi, Software Tag ip, linux, terminale

Linux creiamo un nuovo utente amministratore

Gennaio 2, 2021Gennaio 2, 2021
Utente Amministratore

Condividiamo lo stesso pc tra più utenti e vogliamo dare il permesso di installare software o eseguire azioni amministrative anche … Continua

Categorie Software Tag amministratore, linux, terminale, user

3 comandi per Bloccare la dock di Mac Os, posizione, dimensione e contenuto

Aprile 9, 2021Dicembre 5, 2020
BloccareLaDock

Capita di voler bloccare alcune impostazione della dock di MacOs. Molte opzioni per questo launcher sono disponibili direttamente nel menu … Continua

Categorie Software Tag dock, MacOs, terminale

Webcam su Linux: quando non funzionano subito

Maggio 8, 2020Aprile 29, 2020
webcamlinux

Ogni tanto le webcam su linux non funzionano subito. Quindi bisogna trovare un modo per farle andare. Il più delle … Continua

Categorie Software Tag librerie, linux, terminale, webcam

MacOS ed NTFS: lettura e scrittura

Maggio 1, 2020Gennaio 5, 2020

NTFS (acronimo di New Technology File System) è un file system utilizzato da Microsoft dei sistemi operativi basati su Microsoft Windows NT sviluppato nel lontano 1993.Essendo appunto un sistema proprietario … Continua

Categorie Software Tag brew, fuse, MacOs, ntfs, terminale

BusyBox: il coltellino svizzero arriva in aiuto

Marzo 14, 2020Dicembre 31, 2019
BusyBox

Ogni tanto puo capitare anche su Linux che durante un aggiornamento, un upgrade del sistema o durante la rimozione di … Continua

Categorie Software Tag busybox, fsck, linux, reboot, terminale

Homebrew, famose ‘na birra

Marzo 14, 2020Novembre 19, 2019

Mentre su Linux, sulle distribuzioni derivate da Debian, su usa naturalmente Apt come gestore dei pacchetti, su Mac, fino a … Continua

Categorie Software Tag brew, imagemagick, inkscape, linux, MacOs, terminale

bash script globali su Mac OS

Dicembre 5, 2020Novembre 18, 2019

Come avete letto dal precedente articolo, ho re installato il sistema operativo sul iMac, quindi ora, con calma devo andare … Continua

Categorie Software Tag linux, MacOs, script, terminale
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

Post recenti

  • Linux creiamo un nuovo utente amministratore
  • 3 semplici plugin gratuiti per gestire un sito con aree riservate in wordpress
  • 3 comandi per Bloccare la dock di Mac Os, posizione, dimensione e contenuto
  • Display posts – overlay
  • Linux: Ubuntu / Mint ed i driver Broadcom per il wifi

Categorie

  • Code Snippet (2)
  • dispositivi (8)
  • Fotografia (1)
  • Grafica (7)
  • Software (58)
  • Sviluppo web (44)
  • Televisione (9)
  • Vita Quotidiana (13)

Tag

3d add_filter amministratore android app brew Cloud css debian desktop fcpx finaltips ftp gimp html imagemagick immagini inkscape inkspire iOS ip javascript jQuery linux login MacOs mysql Nautilus Netflix nmap opensource php plugin Prime Video python serie tv stampante terminale testo Textpattern Ubuntu user widget wordpress xfce
© 2021 KREATORE.IT • Powered by GeneratePress • Wordpress
Pagina successiva »