diventiamo supereroi? no, superutenti!

La creazione di un nuovi utenti che abbiano i permessi di amministratore (quindi superutenti) all’interno di un pc può tornare utile in diverse occasioni. Tranne nel caso in cui il pc sia mono utente, creare un nuovo utente amministratore permette di poter eseguire dei task in modo autonomo.

allora creiamo un nuovo utente amministratore

Non possiamo creare direttamente un utente amministratore ma dovremo avere un utente gia creato ed assegnare a questo i permessi per diventare o operare come amministraore

Per farlo dovremo essere noi stessi dei superutenti e dovremo agire come tali. Se non sappiamo come cambiare la password del nostro utente basta leggere l’articolo CAMBIARE NOME UTENTE E PASSWORD SU LINUX. Conoscendo la password dell’amministratore già esistente possiamo facilmente procedere.

Rendiamo il nuovo utente un amministratore

Per inserire l’utente appena creato all’interno del gruppo sudo relativo ai sudoersutilizziamo il comando usermod:

sudo usermod -aG sudo username

Ricordiamoci di aggiungere sempre l’opzione -aG quando inseriamo un utente all’interno di un gruppo altrimenti sarà un inserimento solo temporaneo.

Potremmo incorrere, in alcuni sistemi, nella difficoltà di aggiungere l’utente a questo gruppo perchè configurati in modo differente.
Abbiamo trattato l’argomento, parlando della differenza tra i comandi su e sudo ed il gruppo sudoers.

Testiamo il nuovo utente

Cambiamo utente selezionando quello appena creato:

su - username

Usando sudo facciamo partire il comando whoami:

sudo whoami

Se tutto è stato fatto come si deve ed avremo quindi accesso tramite sudo al comando whoami otterremo il risultato.

root

E se lo voglio cancellare?

Volendo invece cancellare un utente, dovrò essere loggato con un altro utente con i privilegi di amministrazione. Quindi utilizzo il comando userdel

sudo userdel -r username

Lascia un commento