Sfruttare il remote tunnel di VsCode mi permette di collegarmi ad un altro computer. Oggi infatti mi sono trovato a dover utilizzare dei progetti installati in locale sul computer aziendale.
Senza dover replicare i file anche sul mio pc attraverso l’uso del tunnel sono riuscito ad accedere e poter lavorare con questi dati.
La guida ufficiale è spiegata piuttosto bene, ma qui ricapitoliamo velocemente i passaggi.
Per utilizzare il tunnel dobbiamo utilizare un account, che sia Microsoft oppure di GitHub.
Registriamo il nostro pc
Sul pc al quale dobbiamo accedere, dovremo installare il server di vscode e registrare lo stesso all’interno dell’account scelto
Remote Tunnel via interfaccia grafica
Lo facciamo direttamente dall’interfaccia grafica selezionando il pulsante Account e cliccando sulla voce Turn on Remote Tunnel Access. Seguendo tutta la procedura guidata registriamo il nostro pc sull’account prescelto

Remote Tunnel via console
Se invece l’operazione la facciamo attraverso la console, dobbiamo lanciare il comando
code tunnel
e lasciare aperta la console con il server attivo.
Installaimo l’estensione Remote Tunnel
Come primo passaggio è necessario installare sul nostro computer l’estensione Remote Tunnels che permette sia connessioni SSH che connessioni Tunnel attraverso account Microsoft o GitHub. Io ho optato per quest’ultimo account avendo comunque attivato.
Attivando una nuova connessione il programma si colleghera all’account GitHub e controllera i dispositivi che abbiamo precedentemente registrato.
Configuriamo la connessione
Una volta registrato il pc e installata l’estensione, possiamo realizzare la connessione al pc e selezionare le cartelle da utilizzare e visualizzare