La possibilità di gestire l’accesso con restrizioni tramite plugin a parte del contenuto di WP puo essere un argomento interessante.
Nel catalogo dei plugin di WP ci sono diversi plugin che più o meno permettono la gestione di utenti.
Vediamo quali plugin sono effettivamente semplici da utilizzare e sopratutto utili nella loro versione free.
I plugin per accesso con restrizioni che seguono sono stati testati. Il focus e la gestione di pagine/post dedicate ad utenti registrati, suddivisi su piu livelli di iscrizione. Ci deve anche essere la possibilità di personalizzare i campi utente.
WP User Manager By WP User Manager
Questo plugin è gratuito in una forma molto limitata: permette infatti solo la registrazione dell’utente e la visualizzazione/modifica del profilo.
E’ presente una funzione per elencare i profili degli utenti suddivisi per ruolo. All’interno di ogni profilo si possono vedere tutti i post scritti dai singoli utenti.
Voto 5
Simple WordPress Membership By smp7, wp.insider
A primo impatto questo plugin sembra molto completo. Ha una gestione dei membri fatta a livelli e separata dagli utenti base di WP.
C’è la possibilità di effettuare la registrazione con livelli gratuiti o a pagamento.
Inoltre, senza add-on, è possibile proteggere sia Post, sia Pagine che Custom Post. C’è la possibilità di settare il blocco per differenti livelli di affiliazione.
La gestione dei membri è separata da quella degli utenti.
Una cosa mancante nella versione free è la personalizzazione dei campi utenti, disponibile a pagamento.
Voto 8
s2Member Framework By WP Sharks
Questo plugin sembra molto complesso. Talmente complesso che appena attiva non sono riuscito a capirne il funzionamento.
A meno di non avere esigenze particolari direi che è sovradimensionato per le esigenze basilari come le mie.
Voto 2
Paid Memberships Pro By Stranger Studios
Questo plugin mette a disposizione una Dashboard dove sono riepilogati tutti gli aspetti del plugin. La prima cosa da fare è aggiungere i livelli per i membri. Successivamente il plugin si preoccupa di creare le pagine necessarie.
Questo plugin è pensato prettamente per chi intende creare differenti livelli di registrazione. Non prevede a livello base di poter aggiungere autonomamente dei nuovi membri ma esiste un plugin apposito a pagamento.
Permette la protezione dei contenuti in base ai livelli ma utilizza il login di wordpress admin
Voto 6
Paid Member Subscriptions By Cozmoslabs
Questo plugin sembrerebbe piuttosto semplice da utilizzare. Permette in modo basilare di gestire dei livelli di utenza differenti, a pagamento e gratuiti con il collegamento anche a Paypal.
Comprende anche la gestione della restrizione dei contenuti in base ai livelli. Permette la creazione automatica delle pagine dedicate alla gestione utenza.
E presente anche un foglio di report con i risultati delle iscrizioni ed eventuali pagamenti nel mese presente.
Sono presenti anche una serie di add-on a pagamento.
Voto 7
Members By MemberPress
Appena attivato Members da il benvenuto all’amministratore, offrendo tutti gli add-on disponibili in modo gratuito.
La pagina di accesso principale è quella che permette di gestire/aggiungere tutti i ruoli all’interno del sito web. Per ogni ruolo è disponibile un elenco con le principali funzioni del back end di wordpress.
Il plugin consente un completo controllo dei ruoli di ogni utente, ma solo per il backend. Per gestire i contenuti pubblici è necessario l’aggiunta di un plugin a pagamento
Voto 5
WP-Members By Chad Butler
Quando viene attivato questo plugin visualizza degli avvisi per impostare al meglio la sicurezza sul sito.
Nelle impostazioni è presente una sezione per personalizzare i campi presenti nei profili utente. Vengono utilizzati i profili standard di Wp. Purtroppo in questo plugin non sono disponibili i livelli personalizzati per utente.
Questo significa che tutti gli utenti hanno lo stesso ruolo e che le pagine bloccate o i singoli post sono limitati ad un unico livello.
Le impostazioni disponibili sono diverse, e vengono gestite tutte da shortcode
Voto 6
Ultimate Member By Ultimate Member
Appena attivato il plugin permette la generazione delle pagine necessarie al funzionamento. I membri sono quelli di default di wordpress. Cè pero la possibilità di aggiungere/modificare i ruoli degli utenti.
Permette di gestire la restrizione sia a pagine, sia a post che ai media. Oppure direttamente alle categorie e ai Tag. Cosi come ai singoli blocchi di Guthenberg.
E presente una pagina dedicata alla personalizzazione dei moduli di registrazione e di profilo. Le singole voci del menu possono essere personalizzate per essere visibili solo agli utenti registrati.
Sono presenti sul sito ufficiale tanti snipper per personalizzare la visualizzazione.
Voto 7
Quale plugin per accesso con restrizioni ho scelto?
Come plugin per accesso con restrizioni alle fine ho scelto di utilizzare WP-MEMBERS.
Perchè e il plugin che gestisce in modo piu semplice IMHO gli utenti. Infatti ne permette anche un’importazione massiva. Oltre a poterlo personalizzare facilmente con degli Hook sia il lato del menu, sia quello amministrativo.