ridurre le dimensioni dei pdf con 1 comando

Se dobbiamo ridurre le dimensioni dei pdf è perchè averli troppo grandi non ci servono. Spesso ci troviamo ad esaminare file pdf superiori ai 20Mb. Magari file pdf scansionati a 300 o 600dpi che per l’uso a cui devono assolvere sono troppi.
Da qui nasce l’esigenza di ridurne il peso.
Sia per poterne avere salvati di più su cloud (magari quelli gratuiti con spazio limitato) sia per inviarli a qualcuno tramite email.

Le soluzioni per le dimensioni dei pdf

Anche se reputo una buona abitudine mantenere i file originali in alta risoluzione, potremmo aver bisogno al volo della versione ridotta.

In nostro aiuto vengono diversi software da installare o servizi da usare in cloud. MacOs ad esempio ha un tool interno al programma “Anteprima” che permette di ridurre le dimensioni dei file. Purtroppo non è possibile, o non sono stato in grado io di capire come impostarne le specifiche.

Caricare online file da 70/100Mb se non si ha una connessione decente (e nel 2023 è altamente probabile) risulta lungo e tedioso.
Esistono diversi software, principalmente per Windows che assolvono questo problema, uno dei quali è Free Pdf Compressor

Utilizziamo Ghostscript come coltellino tuttofare

Come avevo già scritto in un articolo dedicato all’unione dei file pdf, per risolvere alcuni problemi con questi file si puo ricorrere all’uso di Ghostscript.

ghostscript ridurre dimensioni dei pdf

Si tratta di un tool da linea di comando che permette di lavorare sui file andando ad alterarli.

Lo installiamo tramite Brew, il package manager per MacOs, o sui sistemi linux.

brew install ghostscript #macos
yum install ghostscript #oracle/redhat
apt install ghostscript #debian

ed una volta completata l’operazione possiamo usare questo comando per comprimere i file.

gs -sDEVICE=pdfwrite -dCompatibilityLevel=1.4 -dPDFSETTINGS=/screen -dNOPAUSE -dQUIET -dBATCH -sOutputFile=myNewFile.pdf myOldFile.pdf

Libre office Draw, l’alternativa grafica

Con Libre Office l’esperienza di ridurre la dimensione dei pdf diventa molto piu semplice. Basta in effetti aprire il file pdf, ed esportarlo scegliendo non l’opzione diretta ma il comando Esporta quindi la qualità: il numero di Dpi da utilizzare in esportazione. Il gioco e fatto!