Capita di voler bloccare alcune impostazione della dock di MacOs. Molte opzioni per questo launcher sono disponibili direttamente nel menu delle impostazioni. Alcune di questa vanno attivate o disattivate dal terminale.
Apriamo il terminale (che si trova in /Applicazioni/Utility), ed incolliamo al suo interno i relativi comandi. Per disabilitare questi comandi sempre da terminale è sufficiente modificare il valore -bool true;
in -bool false
;

Blocchiamo la posizione del Dock
Con questo comando andiamo a bloccare la posizione della Dock in modo che non si possa spostare
defaults write com.apple.Dock position-immutable -bool true; killall Dock
Bloccare la dimensione delle icone della Dock
Con questo comando andiamo a modificare la dimensione delle icone della Dock in modo che non sia modificabile
defaults write com.apple.Dock size-immutable -bool true; killall Dock
Modificare il contenuto della Dock
Con questo comando andiamo a modificare il contenuto della Dock, ovvero la posizione delle applicazioni che contiene, in modo che non sia modificabile.
defaults write com.apple.Dock contents-immutable -bool true; killall Dock
Attenzione: con questo comando attivo non sarà possibile aggiungere nuove applicazioni alla Dock. Bisognerà disabilitarlo con il seguente comando, aggiungere l’applicazione interessata e quindi riattivarlo.
Allo stesso modo non sarà possibile rimuovere le applicazioni contenute.

defaults write com.apple.Dock contents-immutable -bool false; killall Dock
Ripristinare le impostazioni di default della Dock
Il Dock di OS X è una delle applicazioni del Finder più utili perché consente l’accesso veloce ai programmi preferiti, alle cartelle e può essere utilizzato perfino salvare pagine web.
Di default, il Dock ha una dimensione contenuta e mostra solo le più importanti applicazioni di sistema, ma col tempo si finisce per “personalizzarlo”, e così può diventare enorme, disordinato, e poco pratico.

Fortunatamente, non è necessario fare una installazione pulita o creare un nuovo utente per “ripulirlo” per riportarlo alle impostazioni di default, infatti è sufficiente un semplice comando da Terminale.
defaults delete com.apple.dock; killall Dock
Questo comando non fa altro che eliminare il file delle preferenze del Dock, quindi qualsiasi personalizzazione fatta in precedenza, come la dimensione dell’ingrandimento, i blocchi o altro saranno annullate.
Ci sono anche degli script bash che permettono alcune automazioni direttamente su macos e sempre tramite l’uso del terminale