Condividiamo lo stesso pc tra più utenti e vogliamo dare il permesso di installare software o eseguire azioni amministrative anche agli altri utenti: allora creiamo un nuovo utente amministratore
La creazione di un nuovo amministratore all’interno di un pc può tornare utile in diverse occasioni. Tranne nel caso in cui il pc sia mono utente, creare un nuovo utente amministratore permette di poter eseguire dei task in modo autonomo.
La procedura per aggiungere un nuovo utente amministratore è piuttosto semplice sopratutto nelle macchine con installato linux. Farlo da terminale è fattibile in pochi click. Cosi come passare da un utente amministratore all’altro. A patto di conoscere la password di entrambi.
Se poi non sappiamo come cambiare la password del nostro utente basta leggere l’articolo CAMBIARE NOME UTENTE E PASSWORD SU LINUX. Conoscendo la password dell’amministratore già esistente possiamo facilmente procedere
Creiamo il nuovo utente
Creiamo un nuovo account utente utilizzando il comando adduser
seguito dal nome scelto per il nuovo utente. Verrà cosi creata nella sezione /home
una cartella dedicata al nuovo utente. Non dimentichiamo di sostituire username
con il nome scelto:
sudo adduser username
Questo comando stamperà una serie di richieste: dovremo creare contestualmente un nuovo gruppo dedicato all’utente. Lo si potrà chiamare come l’utente stesso. Quindi verrà richiesto di inserire la password. Assicuriamoci di utilizzare una password ‘strong’: il più complesso possibile.
Adding user `username' ...
Adding new group `username' (1001) ...
Adding new user `username' (1001) with group `username' ...
Creating home directory `/home/username' ...
Copying files from `/etc/skel' ...
New password:
Retype new password:
passwd: password updated successfully
Una volta inserita la password il sistema creerà la cartella utente ed i file di configurazione. Ci verrà richiesto di inserire alcune informazioni dell’utente.
Andremo ad inserire il Nome Completo dell’utente, ed altri dati che non sarà obbligatorio inserire: basterà premere ENTER per proseguire ed infine ci chiederà di confermare i dati corretti.
Changing the user information for username
Enter the new value, or press ENTER for the default
Full Name []:
Room Number []:
Work Phone []:
Home Phone []:
Other []:
Is the information correct? [Y/n]
Rendiamo il nuovo utente un amministratore
Di default nei sistemi basati su Ubuntu, i membri per essere degli amministratori e poter agire come tali devono par parte del gruppo sudo
. Per inserire l’utente appena creato all’interno di questo gruppo utilizziamo il comando usermod
:
sudo usermod -aG sudo username
Ricordiamoci di aggiungere sempre l’opzione -aG nomegruppo
quando inseriamo un utente all’interno di un gruppo altrimenti sarà un inserimento solo temporaneo.
Testiamo il nuovo utente
Cambiamo utente selezionando quello appena creato:
su - username
Usando sudo
facciamo partire il comando whoami
:
sudo whoami
Se tutto è stato fatto come si deve ed avremo quindi accesso tramite sudo
al comando whoami
il risultato stampato sarà “root”:
root
E se lo voglio cancellare
Volendo invece cancellare un utente, dovrò essere loggato con un altro utente con i privilegi di amministrazione. Quindi utilizzo il comando userde
l
sudo userdel -r username