Installare un webserver su macos è piu semplice di quello che sembra. Vediamo ora tre applicazioni che ho provato per avere subito un webserver per sviluppare i nostri siti web direttamente in locale.
Webserver quali applicazioni utilizzare in locale
Per sviluppare siti web non sono necessari tantissimi programmi, basta infatti avere un server Apache, un interprete php ed un database Mysql. Certo, ci sono altre soluzioni come Node.js o Python. Questo concetto vale sia su MacOs, sia su Linux sia su Windows.
Per MacOs esistono delle applicazioni che permettono di fare tutto senza dover impazzire con codici, guide e terminale per installare i vari programmi. Una guida rapida per Linux la trovate nell’articolo dedicato, mentre per Windows…. non mi interessa.
Bisogna ricordarsi anche che nelle ultime versioni di MacOs è già presente una versione di PHP che può all’occorrenza essere utilizzata per testare qualche script di codice.
Quali applicazioni ci sono per semplificare l’installazione e l’uso?
Esistono alcune applicazioni che si occupano solo di avviare un semplice webserver, senza avere nessun interprete di codice. Altri che contengono interpreti per tutti i principali linguaggi web, altri che oltre a quanto detto, installano direttamente un CMS specifico.
Alcuni di questi sono scaricabili direttamente dall’App Store
LOCAL WP
Localwp inizalmente chiamato Local by FlyWheel è un applicazione che si occupa di inizializzare piu webserver suddivisi per ogni progetto/cartella che selezioniamo e installa automaticamente il cms WordPress. Utile se si vuole sviluppare con questo cms.
SERVEZ
Sevez come viene definito dal suo creatore “A simple web server for local web development.”
Pensato principalmente per le moderne architetture e sopratutto per l’uso con Node.js non contiene un interprete di codice lato server.
PERSONAL WEB SERVER
Come dice il nome stesso questa applicazione di occupa di creare un piccolo server web, in base alla cartella che gli assegnamo. Anche in questo caso l’applicazione PWS non contiene un interprete di codice lato server.
BEYOND
Anche questa applicazione, Beyond ha le caratteristiche delle precedenti: genera un web server senza in interprete di codice incorporato. Permette di accettare connessioni in ingresso da tutta la rete o solo dal computer sul quale gira e visualizza il log di tutte le attività svolte sul server con il conteggi delle risorse utilizzate.
ABYSS WEB SERVER
L’applicazione scritta da Aprelium è un web server completo di tutto. O meglio completamente configurabile. Anche in questo caso l’applicazione non contiene un bundle con tutto quello che serve per interpretare le pagine con PHP e gestire un db Mysql ma ha tute le opzioni per poterlo configurare e sopratutto un manuale utente che spiega qualsiasi cosa in base al sistema operativo sul quale lo eseguiamo.
MAMP
Mamp, che è l’acronimo di MacOs Apace MySQL Php, è un webserver completo. Installa infatti tutto quello che serve per il corretto funzionamento e uso di un webserver sul nostro computer. Piuttosto pesante perchè occupa piu di 1Gb di spazio, permette l’avvio di un solo web server. Esistono di verse alternative tutte simili dedicati ai vari sistemi operativi con WAMP per windows e XAMP che è cross-platfor.
AMPPS
L’applicazione AMPPS è l’unione di MAMP e WAMP con Apache, MySQL, MongoDB, l’ultima versione di PHP e Softaculous auto-installer per desktop creata da Softacoulous. Ha tutte le caratteristiche che servono per far funzionare un webserver e la comodita di Softacoulous permette di installare direttamente i principale CMS in circolazione.
DEVKINSTA
DevKinsta e un’altra applicazione che si occupa di installare un webserver e contemporaneamente prepara l’ambiente per l’uso con WordPress, integra anche un server SMTP per testare il funzionamento dei moduli di contatto o di registrazione ed è gestito tramite docker, per contenere tutti i vari pacchetti in un unico blocco separato dal resto
PHP NATIVO
Come detto precedentemente php è già installato nelle ultime distribuzioni di MacOs, e può essere utilizzato per interpretare del codice presente nei file di una cartella.
Per utilizzarlo bisogna portarsi con il terminale nella cartella dove dovremo eseguire PHP, quindi metterlo in ascolto con il comando PHP -S
Per renderlo funzionale però dovremo anche dirgli su quale porta mettersi in ascolto. Ricordiamo però che è in funzione solo PHP, non un webserver completo anche di Mysql.
PHP -S localhost:9000